Il lockdown e le zone rosse hanno scatenato in te una voglia immensa di viaggiare? Quando ci lasceremo questa situazione alle spalle, probabilmente non vedrai l’ora di partire. Prima di farlo però ascolta i consigli di un Vigile del Fuoco.
Quale che sia la tua destinazione, una fantastica montagna innevata o una strepitosa spiaggia caraibica, non lasciare che pochi attimi di distrazione rovinino il tanto aspettato svago e riposo che desideri. Non vorrai mica tornare frettolosamente a casa e ritrovarmi lì ad aspettarti, vero? 😉
Sono convinto che il mondo del prepping e quello dei Vigili del Fuoco viaggino sulla stessa linea d’onda. Quindi, se hai intenzione di intraprendere un viaggio, ti consiglio di dedicare qualche minuto alla lettura di questo articolo, una vera e propria check-list di buone pratiche. Bene, iniziamo!
(Vuoi ricevere gli articoli di Portale Sopravvivenza in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al nostro canale Telegram.)
Prima di mettersi in viaggio: checklist
Ti sembrerà strano ma la maggior parte dei problemi avviene a causa di distrazioni legate alla fase di preparazione alla partenza. Prima di metterti in viaggio, è assolutamente importante che tu tenga conto di questi 9 consigli.
#1 Chiudi il rubinetto principale del gas. In caso di utilizzo di bombole di gas (in gergo pompieristico vengono definite “bottiglie”) colloca quelle in uso sempre all’esterno dell’abitazione in un luogo non esposto al sole. Allo stesso tempo, non depositare mai quelle vuote negli scantinati.
#2 Interrompi l’erogazione della corrente dal quadro elettrico principale. In alternativa, se particolari esigenze (impianti di allarme, congelatore, frigorifero) non te lo consentono, stacca dalla presa la spina di tutti gli apparecchi non necessari (forno elettrico, televisore, orologi digitali, HI-FI, etc).
#3 Chiudi la valvola principale dell’acqua. Se ciò non fosse possibile, ad esempio per la necessità di mantenere in funzione un impianto automatico di irrigazione, diminuisci la pressione, chiudendo in parte il rubinetto.
#4 Lascia noti i recapiti telefonici, per essere sempre rintracciabile in caso di necessità.
#5 Verifica il corretto funzionamento dell’impianto di allarme anti-intrusione per evitare che un calo della carica nelle batterie ne determini l’avvio accidentale.
#6 Sottoponi la vettura ad una accurata verifica.
#7 Porta con te almeno due copie delle chiavi della tua abitazione, avendo cura di conservarle separatamente.
#8 Trova la giusta collocazione per eventuali animali domestici.
#9 Porta con te un GPS: se prevedi attività quali escursionismo, trekking, campeggio, montagna, caccia, pesca, sport nautici, fotografia, birdwatching, mountain bike, fuoristrada, equitazione, parapendio e paracadutismo è importante essere localizzabili in caso di bisogno. Il più accessibile e al contempo valido è il Garmin eTrex10.
Infine, non dimenticare di usare il vecchio e caro buon senso. Adesso sei pronti per goderti la tua, meritatissima, vacanza!
Leggi anche la seconda parte (disponibile dal 20 gennaio 2021): Durante il viaggio in auto e in treno: i consigli di un Vigile del Fuoco
Foto di veerasak Piyawatanakul da Pexels