5 motivi per cui le patate sono il miglior cibo da sopravvivenza

Le patate possono essere considerate l’alimento top per la sopravvivenza. Sono una delle migliori fonti di energia conservabile che possiamo coltivare e la nostra principale fonte di vitamina C in inverno.

Sebbene a questi ortaggi manchino di alcuni nutrienti chiave – come i grassi insaturi – per la salute a lungo termine, sono ricchi di carboidrati, proteine ​​e acidi nucleici. Inoltre, le patate sono facili da coltivare, sono in grado di adattarsi ad una grande varietà di condizioni del suolo e climi, si conservano bene e possono essere preparate in tantissimi modi.

Approfondiamo l’argomento e cerchiamo di capire perché dovresti piantare e raccogliere patate quest’anno.

(Vuoi ricevere gli articoli di Portale Sopravvivenza in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al nostro canale Telegram)

1. Le patate sono nutrienti

Nel romanzo di Andy Weir, The Martian – che è stato realizzato nel film omonimo con Matt Damon – il personaggio principale, Mark Watney, è bloccato su Marte per mesi. Quando la sua scorta di cibo confezionato si esaurisce, coltiva e mangia solo patate per diverse settimane ed è in grado di sopravvivere fino al suo salvataggio.

Ok, è un romanzo, ma la patata è davvero un cibo da sopravvivenza. I valori nutrizionali di una patata media, dal peso di circa 100g sono pari a 77 calorie, 17 grammi di carboidrati e 2 grammi di proteine. È un’eccellente fonte di potassio (421 mg) e ha quasi 20 milligrammi di vitamina C, pari a circa 1/4 del fabbisogno giornaliero per gli adulti! Non contiene sodio, grassi o colesterolo. I ricercatori agricoli hanno identificato 60 diversi fitochimici (sostanze naturali) nelle bucce e nella polpa di molte varietà di patate. Infine, la patata contiene elevate quantità di altri importanti antiossidanti e nutrienti, come composti fenolici, acido folico, quercetina e kukoamine.

Le patate sono classificate come verdure ma poiché contengono amido (carboidrati), sono più simili a riso, pasta o pane in termini di nutrizione. Inoltre, alcune sostanze nutritive – come le vitamine A, D, E e K – sono liposolubili, combinando una dieta esclusivamente a base di patate con latte, burro o un’altra fonte di grassi si otterrebbero i requisiti nutrizionali di base per il sostentamento.

Dato che una patata contiene circa l’80% di acqua, anche le patate possono aiutare l’idratazione in una situazione di sopravvivenza.

2. Le patate crescono bene in molti tipi di clima e terreno

La patata è classificata come quarto alimento più consumato al mondo dopo grano, mais e riso, anche grazie alla facilità con cui si adatta ai diversi terreni e zone geografiche.

La patata è originaria del Sud America ma gli esploratori, tra cui Cristoforo Colombo, portarono le patate in patria con loro in Europa nel XV secolo. I contadini le trovarono poco costose e facili da coltivare, così da allora, le piante hanno prosperato in molti climi e tipi di terreno diversi in tutto il mondo.

Oggi è la Cina ad essere il più grande coltivatore di patate del mondo, seguito da India, Russia, Ucraina, Stati Uniti e Germania. L’Italia è 37ma con una produzione di poco inferiore al milione e mezzo di tonnellate. Nel Bel paese la patata è il secondo ortaggio più coltivato dopo il pomodoro.

Patate Vitelotte (Solanum tuberosum ‘Vitelotte’)

3. Le patate sono facili da coltivare

Lo sapevi che la patata è diventata la prima verdura ad essere coltivata nello spazio? I suoi semi hanno germinato nello shuttle Columbia nel 1995.

Coltiva le patate, non importa dove vivi. A seconda di quanto spazio hai, puoi utilizzare aree collinari, tumuli di pacciamatura o grandi contenitori come botti o vasi in plastica.

Ciò che rende le patate particolarmente preziose come coltura di sopravvivenza è la possibilità di ricavare patate nuove partendo da quelle vecchie. Se le vuoi primaticce, falle germinare da seme mettendole in vassoi, scaffali o vecchi cartoni da uova, alla luce e a 5-10 °C di temperatura.  Quando le pianti, non eliminare tutti gli occhi (i germogli): meglio lasciarne due su ogni tubero.

Le patate hanno bisogno di sole e terreno fertile, meglio se concimato e ben drenato. Preferiscono un terreno leggermente acido con un pH compreso tra 5 e 7, ma sono adattabili e produrranno raccolto anche quando il terreno e le condizioni climatiche non sono perfette.

Puoi piantare all’inizio della primavera non appena riesci a lavorare il terreno, ma ricorda che la crescita delle piante non inizierà prima che la temperatura del suolo abbia raggiunto almeno 7 °C. Il terreno di impianto dovrebbe essere umido ma non eccessivamente bagnato. I pezzi di patata vanno piantati a minimo circa 8 cm di profondità, spaziate l’una delle altre di circa 30 cm in file da distanziate di circa 45 cm.

Se cerchi più informazioni sulla loro coltivazione ma non hai nessuno che può insegnarti segui Matt the Farmer su YouTube oppure acquista “Guida all’Autosufficienza” di John Seymour, con consigli utili su come coltivare il proprio orto, allevare gli animali, produrre cibi genuini e risparmiare energia scegliendo di vivere in modo ecosostenibile e senza sprechi.

4. Conserva correttamente le patate

Un altro vantaggio delle patate come alimento di sopravvivenza è che puoi conservarle in cantina fino ad un massimo di sei mesi.
Se non hai una cantina, un seminterrato o un armadio freddo e scuro sono possibili alternative. Ti consiglio di conservare le patate in un luogo buio e asciutto che mantenga una temperatura compresa tra 7 °C e 19 °C. Le temperature più elevate fanno germogliare le patate e le disidratano prematuramente. L’esposizione alla luce solare, invece, causa la formazione della solanina alcaloide che rende tossiche le patate.
Di seguito alcune precauzioni utili per la conservazione:

  • Non conservarle in frigorifero. Le temperature rigide faranno sì che il contenuto di amido si trasformi in zucchero, rovinando il loro gusto;
  • Non conservale vicino alle cipolle, poiché i gas emessi da queste ultime causeranno degrado e deterioramento;
  • Conservale in un sacchetto di carta o in un sacchetto di tela;
  • Conservale in un luogo fresco, asciutto e soprattutto al riparo dalla luce solare;
  • Controllale spesso, rimuovendo i germogli e le parti avvizzite o rovinate prima che il danno si diffonda.

5. Le patate possono essere preparate in mille modi

Le patate spesso hanno la nomea di cibo malsano o grasso, dal momento che sono comunemente consumate come patatine fritte o patatine fritte. Tuttavia, ci sono molti modi per preparare patate in modo sano e nutriente. In uno scenario di sopravvivenza, la versatilità della patata è quindi particolarmente utile. Le patate possono essere bollite, cotte e schiacciate. Puoi aggiungerle a zuppe e stufati. Inoltre, sono sorprendentemente facili da cucinare su un fuoco da campo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.